Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieitaliaEconomiaCommercio › Tir, già fermo un camion su quattro
Cor 13 marzo 2020
Tir, già fermo un camion su quattro
Rischio paralisi nell´autotrasporto. A denunciare il graduale stop dei mezzi è Trasportounito che monitora le attività delle imprese e le crescenti complicazioni che non consentono il regolare svolgimento delle attività


CAGLIARI - L’autotrasporto italiano rischia un fermo tecnico profilando un blocco nella mobilità delle merci da e per tutte le destinazioni del Paese. Già oggi, circa il 25%, ovvero un camion su quattro, della flotta italiana di mezzi pesanti è ferma nel piazzali. A denunciare il graduale stop dei mezzi è Trasportounito che monitora le attività delle imprese e le crescenti complicazioni che non consentono il regolare svolgimento delle attività.

molti conducenti si rifiutano di eseguire i servizi sia per timore dei contagi, sia per la scarsa disponibilità dei necessari servizi di base per i conducenti, come il divieto di accesso agli autotrasportatori a servizi igienici e centri di ristorazione; porti e centri di carico/scarico sono ormai inaccessibili, con i mezzi costretti a sostare per ore e quindi a subire condizioni economiche insostenibili; i transiti ai confini (Austria, Slovenia) si sono trasformati in incubi; in molti casi il mezzo è fermo con merce a bordo perché non gli è stato consentito lo scarico, a causa di scioperi improvvisi o per mancanza di dispositivi di protezione; le revisioni ai mezzi pesanti sono state annullate e rinviate, e quindi migliaia di mezzi sono fuori gioco.

Queste sono solo i dati più clamorosamente evidenti; il risultato è un impennata della tensione e dello stress all’interno del mondo dell’autotrasporto, con un numero crescente di operatori e aziende che si stanno preparando a sospendere a tempo indeterminato l’attività. «Di qui il rischio – conclude Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito - di un fermo tecnico che bloccherebbe l’intera catena logistica e distributiva del Paese, non certo
per colpa o responsabilità dell’autotrasporto».
Commenti
22/10/2025
Come lo scorso anno e con due mesi di anticipo rispetto al Natale vengono installate ad ottobre le prime luminarie nel centro storico. Stamane, le prime luci sono state montate nel Corso Carlo Alberto di Savoia
22/10/2025
Confcommercio Nord Sardegna – Territoriale di Alghero e Performa Sardegna annunciano l’attivazione di nuovi corsi dedicati alla creatività e alla comunicazione visiva aziendale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)