Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteParchi › Visite Parco Asinara, c´è il nuovo disciplinare
M. P. 14 maggio 2014
Visite Parco Asinara, c´è il nuovo disciplinare
Aggiornato il disciplinare che stabilisce le modalità di svolgimento delle visite e delle attività all’interno del Parco Nazionale dell’Asinara,


PORTO TORRES - Aggiornato al 13 maggio il disciplinare che stabilisce le modalità di svolgimento delle visite e delle attività, all’interno del Parco Nazionale dell’Asinara. Le visite consentite possono essere guidate o libere: nel primo caso la visita avviene attraverso un automezzo autorizzato dal Parco (fuoristrada, autoveicolo, trenino gommato e carrozza trainata da cavalli, che presentano particolari requisiti) con l’obbligo di essere accompagnati da una guida esclusiva del Parco. Per gli automezzi, la richiesta di autorizzazione deve essere presentata entro il 30 maggio 2014.

Le visite guidate possono avvenire anche a piedi o in bicicletta, restando fermo l’obbligo di una guida autorizzata. Per le visite libere, a piedi, in bicicletta o con mezzi ecologici autorizzati, non vi è obbligo della guida, ma occorre comunque rispettare la disciplina generale sulle attività consentite. L’accesso al Parco è permesso solo negli approdi del molo di Fornelli, Cala Reale e Cala d’Oliva, salvo specifiche autorizzazioni da parte dell’Ente Parco. Per ciascuno degli approdi è stato stabilito il numero massimo degli automezzi e delle persone trasportabili. Ai visitatori sono consentite attività amatoriali di ripresa fotografica, cinematografica e televisiva. Per le riprese professionali, commerciali e a scopo di lucro, è necessaria l’autorizzazione.

Previste misure restrittive per gli animali: su tutto il territorio dell’isola dell’Asinara, in attesa di approvazione del Regolamento del Parco, non è consentito introdurre cani, gatti e altri animali da compagnia, ad esclusione dei cani per i non vedenti o utilizzati per attività di soccorso o scientifiche. Alcuni divieti riguardano il fumo e il deposito dei rifiuti: su tutto il territorio del Parco non è consentito fumare, fatta eccezione nelle zone urbane di Cala Reale e Cala d’Oliva. Inoltre è fatto assoluto divieto di abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto, che potrà essere conferito solo presso il compattatore ubicato a Cala Reale o allontanati secondo le disposizioni di legge. L’infrazione a qualsiasi norma in vigore all’interno del Parco Nazionale dell’Asinara sarà sanzionata in base all’articolo 30 della legge n. 394/1991. Ulteriori informazioni sui disciplinari del Parco possono essere visionate presso il sito del Parco Asinara.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)