Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaParchi › Battelli elettrici all´Asinara, si rimanda al 2015
M. P. 14 luglio 2014
Battelli elettrici all´Asinara, si rimanda al 2015
La gestione del servizio di trasporto sostenibile via mare, sull´isola dell´Asinara, mediante battelli elettrici, verrà affidato per la prossima stagione estiva


PORTO TORRES - Il progetto Dupim (Documento unico di programmazione per le piccole isole), Asinara sostenibile, volto alla riduzione del traffico veicolare sull’isola Parco, attraverso il servizio di trasporto via mare mediante battelli elettrici, è ancora in fase di procedura per l’affidamento dell’incarico. Il progetto sperimentale che verrà assegnato ad una ditta specializzata, tramite procedura di appalto, per un periodo limitato, servirà a raccogliere tutti i dati significativi della gestione: elementi tecnici relativi al traffico passeggeri, alle spese di amministrazione, ai costi di utilizzo e di mantenimento dei battelli, al fine di determinare un congruo canone per la gestione e poter predisporre un bando pubblico per l’affidamento dei mezzi di trasporto, per la prossima stagione estiva.

Uno studio di fattibilità sull’attività di trasporto presso l’isola, per acquisire dati tecnici sul traffico passeggeri e sperimentare il servizio attraverso l’individuazione di un operatore economico dotato dei necessari requisiti per acquisire la gestione. Inoltre si prevede l’individuazione delle tratte e dei punti di approdo in accordo con l’ente Parco e la valutazione degli aspetti autorizzativi per espletare il servizio. Il progetto Dupim per i comuni, era stato ammesso a finanziamento nel 2009 dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del Mare nel bando ”Fonti rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile nelle isole minori”. La successiva registrazione dell’Accordo di programma consentiva l’avvio degli interventi previsti nel progetto finanziato, redatto dal comune di Porto Torres e, concedeva l’ autorizzazione della gara di appalto per la fornitura di due battelli elettrici per garantire la mobilità sostenibile nell’isola dell’Asinara. La gara era stata aggiudicata, ma nel 2012 era stata predisposta la sospensione dei termini della fornitura, in attesa di definire con l’Ente Parco, le modalità della gestione operativa dei battelli elettrici e, le soluzioni tecniche relative alle modalità di approdo e ai punti di sbarco.

Queste ultime erano state individuate di concerto con i partner del progetto: l’approdo dei due battelli, i taxi del mare, era previsto direttamente in prossimità delle spiagge, per consentire la mobilità interna costa a costa, unendo via mare Cala Reale con Cala d’Oliva e Cala Sabina. Una soluzione che ha portato ad inserire alcune modifiche tecniche ai battelli elettrici allo scopo di renderli più funzionali alle modalità operative di svolgimento del servizio, migliorie di non facile attuazione (modifica dei motori ibridi, da due a otto nodi). Ora si avvia la fase di sperimentazione, e soltanto dopo questo periodo l’amministrazione comunale procederà con bando pubblico all’affidamento della gestione del servizio ad un operatore specializzato per la stagione estiva 2015.
Commenti
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)