Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › L’ombra Eni si allunga sulla pasquetta di Porto Torres
Red 3 maggio 2014
L’ombra Eni si allunga sulla pasquetta di Porto Torres
Il dubbio corre su Facebook: dietro il grande successo di “Pasquetta alla Chiesetta” c’è il contributo dell’Eni?


PORTO TORRES – Era impensabile che in una città dalla polemica facile come Porto Torres un evento che ha riscosso tanto successo e di cui s’è parlato tanto come il concerto della Pfm a Balai non proiettasse anche qualche ombra. Dopo il riconoscimento unanime sulla perfetta organizzazione arriva il momento di far chiarezza sui conti. La domanda che ha avviato l’ennesimo confronto sui social network riguarda proprio il finanziamento del riuscitissimo evento.

Fatta eccezione per i 25mila euro stanziati con delibera della giunta dall’amministrazione, il dubbio di cui s’è discusso ampiamente riguarda un eventuale contributo, diretto o indiretto, da parte dell’Eni. Qualcuno fa subito notare che anche il famoso concerto del I° maggio a Roma è stato sponsorizzato dall’Eni. In tanti concordano sul fatto che in principio non ci sarebbe nulla di male ma che sarebbe opportuno che ci fosse assoluta chiarezza più che altro per una questione di trasparenza e soprattutto di opportunità politica.

Infatti, a ricordare quanto siano idilliaci i rapporti tra il sindaco e l’Eni ci aveva già pensato il consigliere Francesconi nell’ultimo consiglio comunale ricordando la presenza del primo cittadino addirittura nei manifesti 2 metri per 3 di Matrica alla fiera Ecomondo 2013, definendolo come uomo immagine dell’Eni. In realtà, questo feeling non mai stato nascosto, basterebbe anche solo ricordare le infelici dichairazioni dell’assessore all’Ambiente Gavnio Gaspa pubblicate sul suo profilo Facebook nel quale vantava come l’intervento di Beniamino Scarpa, durante una conferenza istruttoria in regione, avesse accelerato l’iter autorizzativo per la centrale a biomasse di Eni Power che altrimenti avrebbe stagnato nei meandri della burocrazia.

Ad un anno dalla prossime elezioni comunali, è chiaro che di fronte a tanta armonia tra sindaco e multinazionale, in un momento in cui gli operai della Vinyls vengono licenziati, tutta l’area industriale è pesantemente inquinata, le bonifiche non partono e le imprese locali non vengono coinvolte nei cantieri di Matrica disattendendo gli accordi fatti col territorio, è quantomeno difficile non riflettere su quanto l’Eni possa apprezzare tanta collaborazione e su quanto interesse potrebbe avere nel contribuire a conservarla anche in futuro.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)