Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres: cambio di gestione sull’Ostello della gioventù
M. P. 9 maggio 2014
Porto Torres: cambio di gestione sull’Ostello della gioventù
Nuovo affidamento della gestione delle strutture dell’Ostello della Gioventù e della Casa dello studente alla società Hostel Balai Sardegna, che subentra alla società Tecnicoop di Porto Torres


PORTO TORRES - La gestione delle strutture dell’Ostello della Gioventù e della Casa dello studente è stata affidata alla società Hostel Balai Sardegna che subentra alla società Tecnicoop di Porto Torres. L’ostello della gioventù che si affaccia sulla baia di Balai, nonostante la concessione amministrativa dell’edificio per 25 anni affidata il 10 ottobre 2012 alla società Tecnicoop, non è stato mai aperto. Nel contratto la società si impegnava a rendere fruibile la struttura entro quattordici mesi dalla stipula della concessione. La struttura ricettiva, ubicata tra le vie Balai e Benedetto Croce non è mai stata aperta al pubblico nel corso della sua lunga storia, e soprattutto più volte ristrutturata dopo le continue incursioni di vandali nel corso degli anni.Divenuta patrimonio comunale il 20 febbraio del 2009 dopo il voto unanime del consiglio comunale, che aveva deliberato l’acquisizione dalla Regione al prezzo simbolico di 51,61 euro, con gli atti conseguenti si era stabilito di affidare la gestione attraverso gara d’appalto.

Così la Tecnicoop se lo era aggiudicata circa tre anni fa, ma tra cavilli burocratici e lavori sulla sicurezza si è giunti all’ottobre 2012 per sottoscrivere una convenzione che disciplinasse l’accordo tra Comune e azienda. Era stata stabilita come canone annuale, la cifra di 42mila euro con rivalutazione annuale Istat, di cui 22 mila euro in compensazione degli investimenti iniziali (stimati in 550 mila euro) e 20 mila euro annui da versare al Comune. Una cifra oggetto di ulteriore compensazione per eventuali migliorie, adeguamenti energetici e interventi sulla sicurezza, come stabilito nella convenzione, da parte della Tecnicoop, che non ha mai presentato il progetto all’ufficio tecnico. Il nuovo gestore, la società Hostel Balai Sardegna, costituita dalla stessa Tecnicoop, di cui è presidente Tonino Tanda, che ha diviso il ramo d'azienda turistico da quello industriale, sta completando i lavori di ristrutturazione.

Lo struttura ricettiva conta 46 stanze,tutte dotate di televisori e sistema wi-fi, 74 posti letto e una sala convegni, oltre ad essere dotato di un ampio spazio per il ristorante con vista sul Golfo dell’Asinara, ora è stato affidato ad un nuovo gestore, che dovrebbe rilanciarlo. Per anni lo stabile, che comprende la Casa dello Studente è rimasta desolatamente chiusa, circondata da rifiuti ed erbacee, un’area che necessita di una riqualificazione nella parte esterna perché diventi luogo per realizzare un polo ricettivo, turistico, convegnistico e di formazione che porti giovani sul territorio.
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)