|
 |
|
16/10/2020
Le piogge degli ultimi giorni dilavano i terreni e contribuiscono a rendere il paesaggio quasi surreale. Ecco il colore del mare in queste ore nel porto di Fertilia. Proprio in questi giorni prendono avvio i lavori di dragaggio: ordinanza della Capitaneria di Porto di Alghero
|
|
|
 |
|
14/10/2020
Importante passo avanti per la costituzione del futuro Parco regionale delle zone umide dell’area metropolitana di Cagliari, progettata e sostenuta da sette Comuni, dall’area Metropolitana di Cagliari e dalla Regione.
|
|
|
 |
|
12/10/2020
Si snoderà in un percorso prevalentemente su pista ciclabile dal porto di Alghero fino a viale Burruni, dove si proseguirà sul sentiero “dell’acqua”, un nuovo percorso naturalistico realizzato nell’ambito dell’azione pilota del progetto Retralags
|
|
|
 |
|
13/10/2020
C’è tempo, infatti, sino al 15 ottobre per inviare gli scatti, massimo tre, che mettano in risalto elementi di pregio e la straordinaria bellezza degli oltre 3.500 alberi monumentali iscritti nell’elenco ufficiale del Ministero, stando all’ultimo aggiornamento del 24 luglio scorso
|
|
|
 |
|
12/10/2020
Ogni cittadino ha contribuito avviando a riciclo in media 58,2 kg/anno di carta e cartone. In provincia di Sassari 1/3 della raccolta complessiva. «L’aumento in termini quantitativi della raccolta di carta e cartone registrato in Sardegna nel 2019 va di pari passo con la maggior attenzione dei sardi nei confronti dell’ambiente»
|
|
|
 |
|
Provvidenziale l´intervento dei Barracelli di Alghero che dopo un´ora di ricerche hanno rintracciato le due donne disperse nel territorio del Parco di Porto Conte, quando ormai era calato il buio. Le immagini del ritrovamento
|
|
|
 |
|
10/10/2020
Per la barca a vela rimasta incagliata nel marzo 2008, si sta ipotizzando un´azione di traino con i mezzi al lavoro per il dragaggio del porto di Fertilia
|
|
|
 |
|
9/10/2020
Domenica, mattinata dedicata alla sensibilizzazione sulle cause e gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso attività di educazione ambientale sui temi del riciclo e dello smaltimento dei rifiuti, del risparmio idrico e dell’energia visibile e invisibile con il coinvolgimento degli scout
|
|
|
 |
|
Nel pomeriggio, manifestazione di protesta da parte delle associazioni sportive di sport acquatici, kitesurf e windsurf, contro le concessioni date nello specchio d´acqua della Maddalenetta e Fertilia. L´amarezza nelle parole di Andrea Mariotti, presidente del Sardinian wind wave club
|
|
|
 |
|
1/10/2020
L´Assessorato comunale all´Ambiente interviene su un annoso problema: mezzi in azione. Intanto, inizia il nuovo programma di spazzamento, con la preventiva apposizione dei divieti di sosta nelle strade interessate
|
|