|
|
|
9/11/2005
Un nuovo caso di presunta meningite non collegabile ai tre precedenti. Il bambino sta bene, stazionarie con tendenza al miglioramento le condizioni degli altri ricoverati
|
|
|
|
|
28/10/2005
L’obbiettivo è quello di accompagnare la ripresa della programmazione socio-sanitaria attraverso il confronto con esperti e personalità di livello nazionale su temi che vanno dall’etica alla tossicodipendenza, dall’obesità agli adolescenti, dai farmaci al rapporto fra magistratura e salute
|
|
|
 |
|
26/10/2005
Giovedì 27 e Venerdì 28 ottobre si svolgerà nei locali adiacenti la Chiesa di San Francesco un Convegno per celebrare la prima Giornata della Salute Mentale e per non dimenticare le diverse realtà, vissute dai pazienti con disturbi mentali. In programma dibattiti alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Nerina Dirindin e la proiezione del film di Stefano Rulli, il quale sarà presente, “Un silenzio particolare”
|
|
|
 |
|
24/10/2005
L’Unità di Crisi Regionale dovrà dare direttive tecniche per coordinare le azioni da mettere in atto nell’eventualità dell’introduzione dell’influenza aviaria nel territorio regionale
|
|
|
|
|
22/10/2005
Ad essere interessati alla vaccinazione, oltre a coloro che, per motivi occupazionali, si trovino a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali, sono gli anziani dai 65 anni in su, i bambini e gli adulti affetti da malattie croniche
|
|
|
 |
|
15/10/2005
Nella regione l’allarme è scattato al sud, si prevede l’arrivo di specie acquatiche provenienti dal Mar Caspio e dal Mar Nero. L’Istituto Zooprofilattico Regionale mette a punto le strategie. Tutte le carni in arrivo sono sotto controllo
|
|
|
 |
|
8/10/2005
Il vaccino sarà offerto gratuitamente ai soggetti a rischio dai medici del servizio d’igiene e Sanità Pubblica della ASL n.1 e dai medici di base e pediatri della ASL provinciale
|
|
|
 |
|
16/9/2005
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea con i fondi Interreg IIIA, prevede azioni tra paesi transfrontalieri (Toscana, Sardegna e Corsica)e consente di attivare scambi tra i territori costieri e dell’entroterra, potenziando l’associazionismo come strumento di emancipazione sociale degli utenti dei Servizi di Salute mentale
|
|
|
 |
|
8/9/2005
Il forum, organizzato dall’Amministrazione di Alghero e dal Dipartimento di Prevenzione delle Asl n.1 nelle giornate di lunedì 12 e martedì 13 settembre, affronta un argomento che ha diviso la città durante l’installazione delle grandi antenne per videotelefonia, portando alla nascita del comitato “Alberi non antenne”
|
|
|
 |
|
3/9/2005
È quanto è emerso nel corso di un incontro tenutosi a Roma per discutere ed esaminare il rischio sanitario connesso alla possibile introduzione di ceppi di influenza aviaria ad alta patogenicità dai paesi del sud est asiatico interessati dalla malattia
|
|